Sabato 10 Maggio 2025
HOME COMPANY ENOLOGY ENODB SERVIZI INFO
Perchè EnoDb
Cos'è EnoDb
Iscrizione aziende
ARCHIVI
:. I vini
:. I vitigni
:. I produttori
:. Le altre aziende
:. I distributori
:. I tecnici
:. Le enoteche
MARKETPLACE
:. Gli annunci
Produttore
  
Conti Terzi
Via Sopramura, 8
25038 - Rovato - BS
Telefono : 0307721037
Fax : 0307721037
          

Descrizione
L'azienda agricola di Rovato ha una estensione di 46 ettari ed è situata in una piacevole zona collinare nel territorio dei comuni di Rovato ed Erbusco.In azienda la caccia è vietata e si possono osservare tipiche specie di avifauna. Foraggi, orzo, mais e uva sono le coltivazioni agricole effettuate. I vigneti aziendali hanno una superficie totale di 11,5 ettari ed i vitigni bianchi presenti sono il Pinot Bianco e lo Chardonnay per l'ottenimento del vino d.o.c. Terre di Franciacorta Bianco, mentre i vitigni rossi esistenti sono il Barbera, il Cabernet, il Nebbiolo, il Merlot per ottenere il vino d.o.c. Terre di Franciacorta Rosso. Queste produzioni sono vendute sui mercati nazionali ed internazionali; in azienda si effettuano degustazioni delle stesse. Dalla distillazione delle vinacce derivanti dalle uve Pinot Bianco e Chardonnay viene ottenuta la Grappa di Franciacorta, un distillato che ha gia' vinto numerosi premi in concorsi nazionali svolti con assaggi anonimi. Alcuni dettagli sulle nostre principali produzioni: -Terre di Franciacorta Bianco d.o.c.: ha un profumo ed un gusto molto delicati, il colore è giallo paglierino; è eccellente come aperitivo, con i primi piatti e con i secondi a base di pesce. E' un vino d.o.c. avente caratteristiche di sorbevolezza, ideale da gustare ad una temperatura di 8-10 °C a qualsiasi ora della giornata. Viene confezionato in due diverse capacita': da 0,375 e 0,750 litri , coprendo cosi' ogni esigenza di consumo. - Terre di Franciacorta Rosso d.o.c.: ha un colore rosso vivace, con riflessi violacei se giovane e granata se invecchiato; questo vino d.o.c è di sapore erbaceo e fruttato se giovane, austero e vellutato se invecchiato. Tali caratteristiche lo rendono assai indicato con i primi piatti, con gli arrosti e la carne in genere, con i formaggi ed i dolci. Va consumato a temperatura ambiente e, per esaltarne appieno il profumo, è opportuno stapparlo un'ora prima dell'uso. -Grappa di Franciacorta: Novella-Riserva speciale-Invecchiata; è confezionata in bottiglie assai caratteristiche e di notevole eleganza. Il tipo Novella offre un profumo intenso e franco, un gusto vigoroso e persistente, mentre il tipo Riserva speciale ha un profumo etereo ed aromatico, un gusto rotondo e delicato. Veramente preziose sono le caratteristiche del tipo Invecchiata, dove l'affinamento del prodotto conferisce alla grappa un gusto maturo e pieno. Tutte sono adatte ad essere gustate nelle fredde giornate d'inverno od anche nelle piacevoli sere d'estate. -Franciacorta Brut d.o.c.g.: è un vino spumante a denominazione di origine controllata e garantita ottenuto dalla rifermentazione naturale in bottiglia dei mosti derivati da uve di tipo Pinot Bianco e Chardonnay. E' caratterizzato da un perlage finissimo, di profumo delicato e di gusto sapido ed aromatico. Grazie alla sua intrinseca freschezza e delicatezza, puo' venire usato anche come aperitivo ed accompagna mirabilmente tutti i piatti leggeri.Va servito freddo ad una temperatura di 7-8°C , curando di immergere la bottiglia nell'apposito secchiello contenente meta' acqua e meta' ghiaccio. -Si segnalano in conclusione anche le nostre produzioni : Rosso del Sebino, vino ad indicazione geografica tipica, ed Aceto agro di vino che si accompagna al nostro olio extra vergine di oliva d.o.p.
 
Enology.it © 2003 - Tutti i diritti riservati | disclaimer | copyright |