|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
|
|
 |
|
|
|
EnoDb è un vasto
archivio che contiene: |
|
|
|
 |
|
 |
|
Le schede di tutti i vini Doc, Docg e
Igt
raggruppate per regione e provincia di produzione. |
|
|
|
 |
|
 |
|
I vitigni ed il loro utilizzo nei vini in
base alla normativa. |
|
|
|
 |
|
 |
|
I produttori italiani iscritti con
relativi vini prodotti. |
|
|
|
 |
|
 |
|
Le altre aziende del settore vitivinicolo. |
|
|
|
 |
|
 |
|
I distributori ed i rivenditori. |
|
|
|
 |
|
 |
|
I tecnici del settore vitivinicolo. |
|
|
|
 |
|
 |
|
Le enoteche. |
|
|
|
 |
|
|
|
Ma EnoDb non è solo questo.
E' anche un Marketplace nel quale ogni azienda o tecnico iscritto
può: |
|
|
|
 |
|
 |
|
Accedere ai propri dati (come
ragione sociale, indirizzo, ecc.) per modificarli in tempo reale
attraverso un'area riservata. |
|
|
|
 |
|
 |
|
Inserire annunci nella sezione del
Marketplace per la ricerca di
personale, per l'offerta di servizi, ecc. |
|
|
|
 |
|
 |
|
Se l'azienda è un produttore, inserire,
modificare e cancellare i vini prodotti accedendo alla propria
area riservata. |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
contattaci per avere maggiori informazioni. |
|
|
|
 |