Resoconto del primo evento nazionale di TigullioVino.it tenutosi presso il Ristorante La Brinca di Ne (GE), mercoledì 29 Giugno 2005 alla presenza di 25 espositori, stampa, operatori commerciali e pubblico di appassionati.
Cinque anni il periodo di incubazione necessario per dar vita a TigullioVino.it Meeting, il primo incontro nazionale tra la testata Web TigullioVino.it, il pubblico degli appassionati, la stampa e gli operatori commerciali. Solo dopo un lustro di degustazioni e meticolose selezioni, passando attraverso piccoli eventi come il "Premio Aziende annuale" di TigullioVino.it, ci siamo sentiti in grado di organizzare un evento di più ampio respiro dove proporre null'altro che il meglio di quanto assaggiato dalla nostra commissione degustatrice nel corso delle proprie attività di degustazione gratuita nel corso degli anni.
"Vino, persone, riscontri", recita il "claim" della campagna di comunicazione.
Tre parole a mettere in evidenza i tre protagonisti di questo evento enoico a cadenza annuale.
Innanzitutto il vino, selezionato in base ai rigidi criteri qualitativi della commissione degustatrice di TigullioVino.it che, in particolare, hanno come capisaldi : a) la qualità globale del vino, b) la sua rispondenza al vitigno d'origine ed alla zona di produzione, c) il suo rapporto qualità / prezzo.
In secondo luogo, le persone - i produttori - che, attraverso la loro diretta presenza alla manifestazione, hanno contribuito ad accrescerne il prestigio e dato un volto a profumi e sensazioni di ogni singolo calice di vino presente al Meeting. Infine i riscontri, cioè quanto la redazione di TigullioVino.it non smetterà mai di cercare dai suoi affezionati lettori in un costante rapporto di collaborazione, reciprocità e confronto, nonché da operatori e stampa, in cerca di un confronto sincero sul lavoro portato avanti nel tempo da una commissione degustatrice priva di condizionamenti.
Ogni mese, infatti, la commissione degustatrice di TigullioVino.it passa in rassegna decine e decine di vini sia attraverso la degustazione delle campionature direttamente inviate dalle aziende che tramite le degustazioni condotte da ogni singolo membro della commissione. Ne scaturisce un archivio di dati, sensazioni e conoscenze di notevole ampiezza che fornisce la base di lavoro per effettuare la selezione da proporre al Meeting annuale.
L'intento della nostra testata è sia dare merito alle grandi aziende già affermate, suggellandone la già affermata qualità con un riconoscimento super partes, privo di qualsiasi interesse commerciale, sia portare alla ribalta piccole realtà produttive degne di interesse per l'eccellente qualità dei vini prodotti, per l'eccellente rapporto qualità / prezzo e/o per l'originalità degli stessi.
Ovviamente, conducendo il lavoro in questo modo, liberi da qualsivoglia vincolo commerciale, è inevitabile il verificarsi di alcune "anomalie" rispetto agli eventi c.d. fieristici dai quali il nostro Meeting, per intenti e modalità vuole decisamente scostarsi, mantenendo sempre un aspetto "umano" e tangibile, dove, oltre alla conclusione di rapporti commerciali, vengano favorite anche le relazioni personali tra operatori, espositori ed appassionati, per uno scambio reale che vada oltre il calice di vino e che racconti piuttosto una storia ed un lavoro, che molto ha a che fare con lo scambio e l'interpersonalità.
Tra le anomalie connaturate ad un tipo di evento del genere, ravvisiamo senz'altro la presenza di microproduzioni, in quanto tali, di difficile reperibilità, la presenza di grandi produttori già più che noti al grande pubblico, una non sempre garantita copertura geografica della manifestazione visto che la qualità non può essere sempre la medesima, ogni anno, nel medesimo territorio. Siamo fermamente convinti, tuttavia, che alcune di queste "anomalie" possano comunque essere apprezzate dagli operatori più attenti e curiosi. Almeno questo è il segnale che abbiamo percepito durante questa prima edizione 2005.
Ne è scaturito un incontro di sicuro interesse tecnico - almeno a giudicare dalla grande affluenza operatori specializzati (oltre 100 solo tra le 15.00 e le 18.00) e dai commenti positivi raccolti durante la giornata - ma anche di piacevole convivialità con oltre 400 presenze nell'arco dell'intera giornata (dalle 15.00 alle 24.00).
Un pubblico mediamente colto e senz'altro appassionato, con il quale è stato possibile instaurare confronti interessanti. Lusinghiero il commento di Santi Planeta che, nel corso della premiazione ha addirittura paragonato questa prima edizione di TigullioVino.it Meeting, agli esordi della fortunata kermesse di Merano, sensazione ribadita anche da Silvia Scaglione di Forteto della Luja.
E in effetti, le energie che muovono TigullioVino.it Meeting, sono decisamente simili alla semplice passione per il vino che spinse tre giovani appassionati a dar vita alla prima edizione di Merano Wine Festival.
Una passione viva per il vino, rapporti di qualità - personali prima che commerciali - con gli espositori ed una rigidissima selezione qualitativa. Certamente, questa prima edizione 2005 può considerarsi una palestra per le successive edizioni dove agli attuali protagonisti, aggiungeremo quanto di meglio e di nuovo avremo incontrato nelle degustazioni condotte da un anno all'altro.
Terza Edizione del "Premio Aziende" di TigullioVino.it - I Premi
All'interno di TigullioVino.it Meeting, la Terza Edizione del "Premio Aziende" di TigullioVino.it, attraverso il quale la redazione ed i degustatori, desiderano attribuire ad alcuni vini un particolare riconoscimento :
- Tre Bicchieri di TigullioVino.it
per i vini che hanno raggiunto e/o superato i 18/20 in degustazione;
- Premio Rapporto qualità / prezzo
per i vini che abbiano uno straordinario rapporto in tal senso;
- Menzione speciale "Vino Emozione"
per i vini che ci abbiano colpito per originalità e frutto.
Qui di seguito, l'elenco delle aziende selezionate per TigullioVino.it Meeting 2005 con l'indicazione dei premi consegnati dalla Redazione ad ogni singola azienda :
Berta
|
Barbera d'Asti Superiore Doc Canto di Luna |
Premio Tre Bicchieri di TigullioVino.it |
Piemonte Doc Chardonnay |
Premio Rapporto q/p |
Bisson |
Golfo del Tigullio Doc Musaico Vigna Intrigoso |
Premio Rapporto q/p |
Boveri |
Colli Tortonesi Doc Barbera Poggio delle Amarene |
Premio Rapporto q/p |
Cantina di Caldaro |
Alto Adige Doc Lago di Caldaro Scelto |
Premio Rappoorto q/p |
Cornaiano
|
Alto Adige Doc Pinot Bianco Plattenriegel |
Premio Rapporto q/p |
Alto Adige Doc Pinot Nero Trattmannhof SelectArt Flora |
Premio Tre Bicchieri di TigullioVino.it |
Cantine del Notaio |
Aglianico del Vulture Doc Il Repertorio |
Premio Rapporto q/p |
Fattoria Cerreto Libri |
Chianti Rufina Docg |
Premio Rapporto q/p |
La Gerla |
Rosso di Montalcino Doc |
Premio Rapporto q/p |
Forteto della Luja |
Monferrato Rosso Doc Le Grive |
Premio Rapporto q/p |
Gradnik |
Collio Doc Tocai Friulano |
Premio Rapporto q/p |
La Stoppa |
Ageno Bianco dell'Emilia Igt |
Menzione speciale Vino Emozione |
Leone De Castris |
Five Roses Anniversario 61° Anno Salento Igt Rosato |
Premio Tre Bicchieri di TigullioVino.it |
Molino S.s. |
Dolcetto d'Alba Doc Ausario |
Premio Rapporto q/p |
Pianbello di Pietro Cirio |
Moscato d'Asti Docg |
Tre Bicchieri di TigullioVino.it
e Premio Rapporto q/p |
Planeta
|
La Segreta Sicilia Igt Rosso |
Tre Bicchieri di TigullioVino.it
e Premio Rapporto q/p |
Merlot Sicilia Igt |
Tre Bicchieri di TigullioVino.it |
Rabino |
Monferrato Bianco Doc Sauvignon Sialè |
Tre bicchieri di TigullioVino.it |
Grignolino d'Asti Doc |
Premio Rapporto q/p |
Ratto |
Dolcetto di Ovada Doc Le Olive |
Tre Bicchieri e Premio Rapporto q/p |
Dolcetto di Ovada Doc Gli Scarsi |
Premio Rapporto q/p |
Santa Caterina |
Colli di Luni DOC Vermentino Poggi Alti |
Premio Rapporto q/p |
Golfo dei Poeti Igt Giuncaro |
Premio Rapporto q/p |
Sartarelli
|
Verdicchio dei Castelli di Jesi Superiore Classico Classico |
Premio Rapporto q/p |
Tedeschi |
Capitel San Rocco Vino di Ripasso Rosso |
Premio Rapporto q/p |
Tenute Dettori |
Dettori Bianco Romangia Igt |
Tre Bicchieri di TigullioVino.it |
Ottomarzo Romangia Igt |
Menzione speciale Vino emozione
e Tre Bicchieri di TigullioVino.it |
Tenute Galfano |
Grillo Sicilia Igt |
Premio Rapporto q/p |
Vicentini |
Recioto di Soave Docg |
Tre Bicchieri di TigullioVino.it |
Per informazioni e contatti :
http://meeting.tigulliovino.it
comunica@tigulliovino.it
Tel. 347 2119450
Fax 06 233 220 684